Polotsk, 5 giugno 2025 – Nel giorno della memoria di sant’Eufrosina, igumena di Polotsk (1173), Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill è arrivato a Polotsk, dove ha presieduto le celebrazioni in occasione del 900° anniversario della fondazione del Monastero del Salvatore di Sant’Eufrosina.
Alle porte sante del monastero il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha incontrato: l’esarca patriarcale di tutta la Bielorussia, metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl; il vice primo ministro della Repubblica di Bielorussia N.V. Petkevich; il Commissario per gli Affari Religiosi e Nazionali della Repubblica di Bielorussia A.A. Rumak; il presidente del Comitato esecutivo regionale di Vitebsk A.M. Subbotin; l’assistente del Presidente della Repubblica di Bielorussia per la regione di Vitebsk V.I. Yurgevich; la badessa del Monastero del Salvatore di Sant’Eufrosina, igumena Evdokija (Levshuk); il clero e le monache del monastero.
Nella Chiesa Cattedrale in onore dell’Esaltazione della Santa Croce, Sua Santità il Patriarca Kirill ha venerato le reliquie di sant’Eufrosina di Polotsk e ha celebrato la Divina Liturgia.
Hanno concelebrato con Sua Santità: il metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl; il metropolita Grigorij di Voskresensk, direttore del Dipartimento amministrativo del Patriarcato di Mosca; il metropolita Lev di Novgorod e Staraya Russa; il metropolita Aleksandr di Brjansk e Sevsk; il metropolita Isidor di Smolensk e Dorogobuzh; il metropolita Matfej di Pskov e Porkhov; l’arcivescovo Dimitrij di Vitebsk e Orsha; l’arcivescovo Gurij di Novogrudok e Slonim; l’arcivescovo Sofronij di Mogilev e Mstislav; l’arcivescovo Ioann di Brest e Kobryn; l’arcivescovo Stefan di Gomel e Zhlobin; l’arcivescovo Antonij di Grodno e Volkovysk; il vescovo Leonid di Turov e Mozyr; il vescovo Pavel di Molodechno e Stolbtsy; il vescovo Amvrosij di Borisov e Maryinogorsk; il vescovo Georgij di Pinsk e Luninets; il vescovo Evsevij di Drutsk; il vescovo Aleksij di Ramenskij, segretario personale di Sua Santità il Patriarca Kirill; il vescovo Avksentij di Nesvizh; l’arciprete Ioann Gavrilchik, sacerdote anziano del Monastero del Salvatore di Sant’Eufrosina; l’arciprete Vladimir Rezanovich, segretario della diocesi di Vitebsk; l’archimandrita Nikodim (Generalov), responsabile della biblioteca del Seminario Teologico di Minsk; l’arciprete Artemij Vladimirov, rettore della Chiesa della Trinità Vivificante di Shabolovka a Mosca; il clero dell’Esarcato bielorusso.
Al servizio divino patriarcale hanno partecipato: il vice primo ministro della Repubblica di Bielorussia N.V. Petkevich; il rappresentante plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa presso la Corte Costituzionale della Federazione Russa D.F. Mezentsev; il Segretario di Stato dell’Unione di Russia e Bielorussia S.Ju. Glazyev; il Commissario per gli Affari Religiosi e Nazionali della Repubblica di Bielorussia A.A. Rumak; l’ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa presso la Repubblica di Bielorussia B.V. Gryzlov; il governatore della regione di Smolensk V.N. Anokhin; il presidente del Comitato esecutivo regionale di Vitebsk A.M. Subbotin; l’assistente del Presidente della Repubblica di Bielorussia per la regione di Vitebsk V.I. Yurgevich.
Hanno pregato durante il servizio divino: la vice presidente del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo, badessa del Monastero stavropegico della Concezione di Mosca, igumena Julianija (Kaleda); la badessa del Monastero stavropegico di Sant’Alessio di Mosca, capo del Dipartimento legale del Patriarcato di Mosca, igumena Ksenija (Chernega); la badessa del Monastero del Salvatore di Sant’Eufrosina di Polotsk, igumenza Evdokija (Levshuk); la badessa del Monastero di Gorny di Ein Karem, igumena Ekaterina (Chernysheva); le badesse dei monasteri femminili dell’Esarcato bielorusso, volontari della fratellanza giovanile in onore dell’apostolo Giovanni il Teologo a Minsk, i partecipanti al movimento giovanile «Agios» della Chiesa di Tutti i Santi a Minsk, i volontari del Monastero del Salvatore di Sant’Eufrosina e numerosi pellegrini.
I canti liturgici sono stati eseguiti dal Coro vescovile della Cattedrale dello Spirito Santo di Minsk (diretto da Vitalij Sobolevskij) e dal Coro del Monastero del Salvatore di Sant’Eufrosina, sotto la direzione della monaca Fevronia (Barmicheva).
Il servizio divino patriarcale è stato trasmesso in diretta sui canali televisivi «Unione», «Il Salvatore», «Belarus 3» e «BelRos», nonché sul portale ufficiale della Chiesa Ortodossa Russa Patriarkhija.ru e sul canale YouTube ufficiale dell’Esarcato bielorusso. Il servizio è stato trasmesso su grandi schermi installati nella piazza antistante la cattedrale.
Durante la litania della «supplica intensa» sono state elevate suppliche speciali. Il Primate della Chiesa Russa ha letto la preghiera per la Santa Rus’.
Il sermone prima della comunione ai Santi Misteri di Cristo è stato pronunciato dall’arciprete Ioann Zadorozhyn, direttore della Scuola Teologica di Minsk, presidente del Dipartimento sinodale dell’Esarcato bielorusso per la Cultura e l’Arte ecclesiastica.
Al termine del servizio divino è stato eseguito il servizio di lode (slavlenie) della festa, Sua Santità Vladyka ha letto la preghiera a Sant’Eufrosina di Polotsk.
Il metropolita Veniamin di Minsk ha rivolto parole di benvenuto a Sua Santità il Patriarca e ha presentato in dono a Sua Santità un’immagine della Cattedrale della Trasfigurazione del monastero, realizzata in Terra Santa.
Il vice primo ministro della Repubblica di Bielorussia N.V. Petkevich ha letto il messaggio di congratulazioni del Presidente della Repubblica di Bielorussia A.G. Lukashenko in occasione del 900° anniversario del Monastero di Polotsk.
Il Primate della Chiesa Russa è stato accolto anche dalla badessa del Monastero del Salvatore di Santa Eufrosina, igumena Evdokija (Levshuk), che ha donato a Sua Santità un’icona di Sant’Eufrosina, dipinta dalle sorelle del monastero.
Sua Santità il Patriarca Kirill ha rivolto ai partecipanti alle celebrazioni la parola primaziale.
Come dono al monastero Sua Santità Vladyka ha presentato un’icona delle venerabili donne di Diveyevo. Il Primate ha presentato in dono all’igumena Evdokija (Levshuk) una croce commemorativa e a tutti gli abitanti del Monastero del Salvatore di Santa Eufrosina una raccolta dei suoi sermoni, La parola ai monaci».
Poi ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei premi ecclesiastici:
- In considerazione del 900° anniversario del Monastero del Salvatore di Santa Eufrosina di Polotsk, il metropolita di Minsk e Zaslavl’ Veniamin, esarca patriarcale di Tutta la Bielorussia, è stato insignito dell’Ordine di San Serafino di Sarov, I grado;
- in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in connessione con il 60° compleanno, il vescovo Georgij di Pinsk e Luninets è stato insignito dell’Ordine di San Serafino di Sarov, III grado;
- in considerazione del diligente lavoro arcipastorale e in connessione con il 50° compleanno, il vicario della diocesi di Vitebsk, vescovo Evsevij di Drutsk, è stato insignito dell’Ordine di San Serafino di Sarov, III grado.
In considerazione del contributo allo sviluppo delle relazioni tra Chiesa e Stato e dell’assistenza alla Chiesa ortodossa bielorussa, sono state conferite le onorificenze della Chiesa ortodossa russa:
- il Commissario per gli Affari Religiosi e Nazionali della Repubblica di Bielorussia A.A. Rumak – l’Ordine di Gloria e Onore, III grado;
- il presidente del Comitato esecutivo regionale di Vitebsk A.M. Subbotin – l’Ordine del Santo Principe Aleksandr Nevskij, III grado;
- il direttore della società «Armada-Stroj» di Minsk A.M. Zmushko – la medaglia dell’Ordine del Santo Principe Daniele di Mosca;
- il consigliere del Presidente del Consiglio di Amministrazione della società per azioni «Bank PSB» S.N. Smirnov – la medaglia dell’Ordine del Santo Principe Daniele di Mosca.
A tutti i partecipanti alla cerimonia sono state consegnate piccole icone raffiguranti la Croce di Sant’Eufrosina di Polotsk con la benedizione patriarcale.
(Fonte: Servizio stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; www.patriarkhija.ru)
Didascalia foto: Visita patriarcale nella Repubblica di Bielorussia. Celebrazione del 900° anniversario della fondazione del Monastero del Salvatore di Eufrosina di Polotsk. Foto di Oleg Varov.