Mosca, 3 luglio 2025 – L’assistente presidenziale Jurij Ushakov ha commentato la conversazione telefonica tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump
Jurij Ushakov: Cari colleghi!
Si è appena conclusa la conversazione telefonica di quasi un’ora tra il presidente della Russia Vladimir Vladimirovich Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Donald Trump ha iniziato la conversazione annunciando che il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il disegno di legge di punta della sua amministrazione, che prevede riforme in materia fiscale, di immigrazione e nel settore energetico. Lo stesso Trump lo definisce un disegno di legge importante e magnifico.
Vladimir Putin ha augurato a Donald Trump il successo nell’attuazione delle riforme previste e, naturalmente, si è congratulato con lui per la festa nazionale degli Stati Uniti che si celebra domani: il Giorno dell’Indipendenza.
Allo stesso tempo, è stato sottolineato da parte nostra che la Russia ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo dello Stato americano, anche durante la Guerra d’Indipendenza – 250 anni fa – e poi durante la Guerra Civile, conclusasi 160 anni fa. È stato affermato che i nostri Paesi sono legati non solo dall’alleanza nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale, ma anche da legami storici più profondi.
Tra l’altro, Vladimir Putin ha affermato di aver parlato con rappresentanti del mondo imprenditoriale russo proprio prima di parlare con Donald Trump. In particolare, durante questo incontro, è stata espressa l’idea di uno scambio di prodotti cinematografici tra i due Paesi che promuovono i valori tradizionali vicini a noi e all’amministrazione Trump. Il presidente Trump ha risposto immediatamente, affermando di apprezzare l’idea.
La situazione relativa all’Iran e, in generale, dello stato delle cose in Medio Oriente è stata discussa in dettaglio. La parte russa ha sottolineato l’importanza di risolvere tutte le questioni controverse, i disaccordi e le situazioni di conflitto esclusivamente per via politica e diplomatica. Si è concordato di proseguire i contatti in materia tra i dipartimenti di politica estera, i ministeri della Difesa e gli assistenti presidenziali.
Sono stati affrontati anche gli ultimi sviluppi in Siria e le parti russa e americana proseguiranno il dialogo sulla questione.
Naturalmente, è stata discussa la questione ucraina. Donald Trump ha nuovamente sollevato la questione di una rapida cessazione delle ostilità. Vladimir Putin, da parte sua, ha osservato che stiamo continuando a cercare una soluzione politica e negoziata al conflitto. Ha informato sui progressi nell’attuazione degli accordi umanitari raggiunti durante il secondo round di contatti diretti russo-ucraini a Istanbul. Ha inoltre sottolineato la disponibilità della parte russa a proseguire il processo negoziale.
Il nostro Presidente ha inoltre affermato che la Russia raggiungerà i suoi obiettivi, ovvero l’eliminazione delle ben note cause profonde che hanno portato all’attuale stato di cose, all’attuale acuto confronto. La Russia non si tirerà indietro da questi obiettivi.
Nell’ambito dello scambio di opinioni sugli affari bilaterali, è stato confermato il reciproco interesse nell’attuazione di una serie di promettenti progetti economici, in particolare nei settori dell’energia e dell’esplorazione spaziale.
Nel complesso, vorrei sottolineare che la conversazione tra i presidenti, come sempre, è stata sulla stessa lunghezza d’onda, franca, pragmatica e concreta, e che i presidenti, naturalmente, continueranno la loro comunicazione nel prossimo futuro.
Grazie.
(Fonte: www.kremlin.ru)