Mosca, 2 luglio 2025 – Si sono svolti al Cremlino i colloqui tra il presidente della Russia Vladimir Putin e il presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov, giunto in Russia per una visita di lavoro.

La parte russa era rappresentata dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov, dal vice primo ministro, presidente della sezione russa della Commissione russo-kirghisa per la cooperazione commerciale, economica, scientifica, tecnica e umanitaria Aleksej Overchuk, dal vice capo di Gabinetto dell’Apministrazione Presidenziale Maksim Oreshkin, dall’assistente presidenziale Jurij Ushakov, dal vice ministro delle Finanze Aleksej Moiseev, dal presidente della società per azioni pubblica «Banca PSB» Petr Fradkov.

* * *

Inizio dei colloqui con il presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov

 

Vladimir Putin: Egregio Sadyr Nurgozhoevich! Cari amici! Buon pomeriggio!

Siamo molto lieti di vedervi a Mosca.

Ci siamo incontrati di recente a Minsk, dove abbiamo lavorato nell’ambito dell’Unione Economica Eurasiatica. E, a mio parere, tutto è andato bene, anche grazie ai nostri ospiti, e con i risultati sperati.

Per quanto riguarda le relazioni bilaterali, siamo molto lieti di avere l’opportunità di esaminare tutte le componenti delle nostre relazioni durante la vostra visita di lavoro.

Prima di tutto, ovviamente, stiamo parlando di economia. Qui abbiamo uno sviluppo buono e stabile. Lo scorso anno il fatturato commerciale è cresciuto di oltre l’11%, quest’anno, nei primi quattro mesi, è aumentato di un ulteriore 17%. Possiamo quindi affermare che stiamo raggiungendo i risultati desiderati.

Un gran numero di imprese russe opera in Kirghizistan. La Russia è uno dei principali partner commerciali ed economici del Kirghizistan, e questo è supportato dai nostri piani per il futuro.

Un noto fondo di investimento sta funzionando bene. E un numero sufficiente di progetti è già stato implementato qui, che svolgono un ruolo significativo nello sviluppo dell’economia del Kirghizistan.

Prestiamo la dovuta attenzione alla componente umanitaria della nostra interazione. Prima di tutto, stiamo parlando di istruzione. In 43 scuole del Kirghizistan, credo, lavorano 200 insegnanti, 200 dei quali provenienti dalla Russia. Abbiamo recentemente avviato la costruzione di scuole con voi e abbiamo in programma di aumentare il numero di scuole in lingua russa.

Vorrei sottolineare e ringraziare Voi per il fatto che alla lingua russa è stato concesso uno status speciale in Kirghizistan. Questo ci consente di lavorare in modo più efficace in diversi altri settori, incluso quello economico.

Ci sono sicuramente già abbastanza domande con un tale volume di relazioni. Vorrei ribadire che siamo molto lieti di vederVi e di vedere la Vostra delegazione.

Benvenuti.

Sadir Japarov: Grazie.

Caro Vladimir Vladimirovich, sono lieto di rivederVi. Vorrei ringraziarVi per il caloroso benvenuto.

Oggi abbiamo una buona opportunità per discutere di questioni attuali di cooperazione bilaterale. Spero che potremo scambiarci opinioni sull’ulteriore sviluppo del partenariato strategico e dell’alleanza russo-kirghisa nell’interesse di entrambi gli Stati. Tra i nostri Paesi vi è completa comprensione e fiducia reciproca, non ci sono disaccordi o contraddizioni politiche.

Caro Vladimir Vladimirovich! Attendiamo con ansia la Vostra visita nella Repubblica del Kirghizistan nell’ambito della Vostra partecipazione alla sessione del Consiglio di Sicurezza Collettiva della CSTO nel novembre 2025.

Grazie mille.

Vladimir Putin: Grazie.

Sadir Japarov: Grazie ancora per il caloroso benvenuto.

(Fonte: www.kremlin.ru)