San Pietroburgo, 20 giugno 2025 – Le principali dichiarazioni del presidente Vladimir Putin alla sessione plenaria del Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF). Il tema di quest’anno è «Valori comuni: la base per la crescita in un mondo multipolare».
A proposito di economia
- Nei primi quattro mesi del 2025 il PIL della Russia è aumentato dell’1,5% su base annua.
- Il contributo della componente delle materie prime all’economia russa non è più decisivo. Anzi, è diventato negativo.
- La Russia ha raggiunto una riduzione record della povertà: l’anno scorso era del 7,2% e l’obiettivo era di arrivare al 5%.
- L’uso del rublo digitale deve essere diffuso sia tra i cittadini che tra le imprese e le banche.
- Dobbiamo abbandonare la divisione delle aziende tra aziende puramente dedicate alla difesa e aziende civili, e cercare di integrare il complesso militare-industriale con il settore civile.
- Il complesso militare-industriale russo ha acquisito un buono slancio: le imprese del settore hanno aumentato la loro produzione più volte e stanno padroneggiando nuovi tipi di armi ed equipaggiamento militare.
Informazioni sull’Ucraina
- Russi e ucraini sono, in sostanza, lo stesso popolo, in questo senso «tutta l’Ucraina è nostra».
- In base alla realtà, sarebbe opportuno ritornare a quei valori, in particolare allo status di paese non allineato che l’Ucraina ha assunto dopo aver ottenuto l’indipendenza.
- Kiev ha sempre rifiutato le offerte di Mosca di fermarsi.
- La Russia avanza ogni giorno sulla linea di contatto.
- Le Forze Armate ucraine hanno disperso le loro truppe lungo il fronte ed è difficile immaginare una stupidità militare più grande.
- La Russia non ha l’obiettivo di conquistare la città di Sumy, ma tale possibilità non è esclusa.
- Attualmente la profondità della zona di sicurezza nella regione di Sumy è compresa tra 8 e 12 chilometri.
- Le azioni dell’esercito russo nella regione di Sumy sono dettate dalla logica dello sviluppo del conflitto.
- Kiev si è creata dei problemi attaccando la regione di Kursk.
- Kiev ha attaccato la regione di Kursk per ottenere aiuti dagli sponsor occidentali.
- L’Ucraina ha perso 76mila persone nella regione di Kursk.
- La decisione di Kiev di usare una «bomba sporca» contro la Russia sarà l’ultimo errore dei neonazisti.
Informazioni sul Medio Oriente
- Ci sono punti di contatto nel conflitto tra Israele e Iran.
- La posizione di Mosca è che si possono trovare soluzioni accettabili sia per Israele che per l’Iran per quanto riguarda il programma nucleare di Teheran e altre questioni controverse.
- I rappresentanti del Sud del mondo possono influenzare la situazione nella regione e porre fine alla fase acuta del conflitto.
- L’aumento dei prezzi del petrolio dovuto al conflitto in Medio Oriente non è stato significativo
(Fonte: RIA Novosti)