Istanbul, 2 giugno 2025 – È stato pubblicato il testo integrale del memorandum russo sull’Ucraina. Si compone di tre sezioni.

Punti chiave:

  • riconoscimento giuridico internazionale dell’ingresso della Crimea, della LPR, della DPR, delle regioni di Zaporizhia e di Kherson nella Russia;
  • la proclamazione della neutralità dell’Ucraina e il suo rifiuto di aderire ad alleanze militari;
  • il divieto di attività militari da parte di altri Stati in Ucraina;
  • status non nucleare dell’Ucraina;
  • stabilire il numero massimo delle Forze Armate dell’Ucraina;
  • revoca delle sanzioni economiche imposte alla Russia;
  • garantire i diritti e le libertà della popolazione russofona, rimuovere le restrizioni alle attività della Chiesa ortodossa ucraina, vietare la glorificazione del nazismo;
  • ripristino graduale delle relazioni diplomatiche ed economiche con l’Ucraina;
  • rinuncia reciproca alle richieste di risarcimento danni causati dalle operazioni militari;
  • risolvere le problematiche legate al ricongiungimento delle famiglie e degli sfollati

Due opzioni per un cessate il fuoco:

Opzione 1:

Opzione 2:

  • divieto di ridispiegamento delle Forze Armate dell’Ucraina; cessazione della mobilitazione e inizio della smobilitazione;
  • esclusione della presenza militare di paesi terzi;
  • fermare gli aiuti militari stranieri a Kiev;
  • il rifiuto di Kiev di compiere sabotaggi contro la Russia;
  • amnistia reciproca dei prigionieri politici e rilascio dei civili detenuti;
  • revoca della legge marziale in Ucraina;
  • elezioni in Ucraina non oltre cento giorni dalla revoca della legge marziale.

Lunedì si è svolto a Istanbul il secondo round di colloqui tra Russia e Ucraina . L’incontro è durato più di un’ora a Palazzo İragan.

(Fonte: RIA Novosti)