Mosca, 23 giugno 2025 – Il Cremlino ha ospitato i negoziati tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente del periodo di transizione della Repubblica del Mali, Assimi Goïta, giunto in Russia in visita ufficiale.
I negoziati sono iniziati con un incontro in formato ristretto e sono proseguiti con la partecipazione dei membri delle delegazioni.
Sono state discusse le questioni relative all’ulteriore sviluppo della cooperazione russo-maliana, compresi gli ambiti commerciale, economico e degli investimenti, nonché le attuali questioni dell’agenda regionale e internazionale.
Durante la visita ufficiale del presidente del periodo di transizione della Repubblica del Mali, Assimi Goïta, nella Federazione Russa sono stati firmati i seguenti documenti: un accordo sui principi fondamentali delle relazioni tra la Federazione Russa e la Repubblica del Mali; un accordo tra il Governo della Federazione Russa e il Governo della Repubblica del Mali sull’istituzione della Commissione intergovernativa russo-maliana per la cooperazione commerciale, economica e scientifico-tecnica; un accordo tra il Governo della Federazione Russa e il Governo della Repubblica del Mali sulla cooperazione nel campo dell’uso pacifico dell’energia atomica.
***
Vladimir Putin: Signor Presidente, cari amici!
Lasciate che Vi dia un caloroso benvenuto a Mosca. Ci siamo incontrati a San Pietroburgo nel 2023 al vertice Russia-Africa. È un grande piacere ospitarVi questa volta in Russia in visita ufficiale.
I nostri Paesi hanno mantenuto relazioni buone e basate sulla fiducia per molti anni. Abbiamo instaurato relazioni diplomatiche 65 anni fa. In tutti questi anni abbiamo continuato a collaborare. In questo periodo, la Russia ha formato oltre diecimila specialisti per il vostro Paese. Devo dire che questo lavoro nel settore umanitario continua ancora oggi.
Certo, il mondo oggi è cambiato molto. Manteniamo relazioni in tutti i settori. Purtroppo, il volume degli scambi commerciali è ancora molto modesto, ma, in primo luogo, ha una buona tendenza a crescere. In secondo luogo, ciò che è importante è che ci siano buoni settori per una cooperazione promettente: l’esplorazione geologica, lo sviluppo delle risorse naturali, l’energia, la logistica e i settori umanitari che ho appena menzionato.
Abbiamo anche instaurato relazioni tra i nostri governi. Non molto tempo fa, la nostra delegazione, guidata dal vice primo ministro del Governo russo, il signor [Aleksandr] Novak, ha visitato il Vostro Paese. Vi ringrazio per aver avuto l’opportunità di riceverlo.
Stiamo inoltre instaurando relazioni tra i nostri parlamenti. Anche i Ministeri degli Esteri sono in contatto. Oggi firmiamo diversi documenti, o meglio tre documenti, che certamente rafforzeranno il quadro giuridico della nostra cooperazione.
Egregio signor Presidente! Siamo molto lieti di vederVi. Sono fiducioso che il nostro incontro odierno, i nostri negoziati odierni favoriranno lo sviluppo delle nostre relazioni.
Benvenuto in Russia!
Assimi Goïta (come tradotto): Grazie mille, signor Presidente.
Sono anch’io lieto di essere venuto nel Vostro Paese. Desidero porgerVi i miei saluti a nome del Governo del mio Paese.
Abbiamo buone relazioni bilaterali e speriamo di svilupparle in modo analogo. Abbiamo instaurato una cooperazione in molti settori, tra cui trasporti, sicurezza, cultura, sport ed energia.
Oggi riconosciamo di avere una buona cooperazione con la Federazione Russa. Grazie a ciò, otteniamo buoni risultati. Tutto questo è un indicatore dell’efficacia e della fiducia tra i nostri Paesi.
Sono convinto che questa visita ufficiale contribuirà a rafforzare i legami tra i nostri Paesi.
Grazie.
(Fonte: www.kremlin.ru)