Mosca, 1 luglio 2025 – Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un colloquio telefonico con il presidente francese Emmanuel Macron.

I capi di Stato hanno discusso approfonditamente la situazione in Medio Oriente nel contesto del confronto tra Iran e Israele e degli attacchi americani contro gli impianti nucleari iraniani.

Vladimir Putin ed Emmanuel Macron hanno sottolineato la particolare responsabilità di Russia e Francia, in qualità di membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nel mantenimento della pace e della sicurezza, anche in Medio Oriente, nonché nel preservare il regime globale di non proliferazione nucleare. A tal proposito, è stata sottolineata l’importanza di rispettare il legittimo diritto di Teheran a sviluppare energia nucleare a fini pacifici e di continuare ad adempiere ai propri obblighi ai sensi del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari, inclusa la cooperazione con l’AIEA.

I leader si sono espressi a favore della risoluzione della crisi relativa al programma nucleare iraniano, nonché della risoluzione di altre contraddizioni in Medio Oriente, da raggiungere esclusivamente con mezzi politici e diplomatici. È stato concordato di proseguire i contatti al fine di un possibile coordinamento delle posizioni.

Considerando la situazione in Ucraina, Vladimir Putin ha ricordato che il conflitto ucraino è una conseguenza diretta delle politiche degli Stati occidentali, che per molti anni hanno ignorato gli interessi di sicurezza della Russia, hanno creato una roccaforte antirussa in Ucraina, hanno tollerato le violazioni dei diritti dei residenti russofoni e ora perseguono una politica di prolungamento delle ostilità, alimentando il regime di Kiev con diverse armi moderne.

Parlando delle prospettive di una soluzione pacifica, il Presidente russo ha confermato gli approcci fondamentali per possibili accordi, che dovrebbero essere globali e a lungo termine, prevedere l’eliminazione delle cause profonde della crisi ucraina e basarsi su nuove realtà territoriali.

La conversazione di Vladimir Putin con Emmanuel Macron è stata significativa.

(Fonte: www.kremlin.ru)

 

Il Cremlino di Mosca.