Settembre 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


23/01/2023
Russia - Confronto con quasi tutto l'Occidente


Mosca, 23 gennaio 2023 - Durante l'operazione speciale in Ucraina, le truppe russe si confrontano con quasi tutto l'Occidente, non c'è mai stato un tale livello di combattimenti nella storia moderna del Paese, ha dichiarato Valerij Gerasimov, capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe in un'intervista ad AiF .
«La Russia moderna non ha mai conosciuto un tale livello e intensità di ostilità. Il nostro Paese e le sue Forze Armate oggi sono contrastati da quasi tutto l'Occidente collettivo», - ha detto il generale.
Secondo lui, per stabilizzare la situazione, proteggere i nuovi territori e svolgere operazioni offensive in Russia, è stata effettuata una mobilitazione parziale. Tali eventi, ha notato Gerasimov, non si verificavano dai tempi della Grande Guerra Patriottica.
Ha sottolineato che ora lo Stato Maggiore sta adottando le misure necessarie per raggiungere gli obiettivi dell'operazione speciale fissata dal Presidente. Il dipartimento garantisce anche la sicurezza della Russia, tenendo conto delle minacce militari esistenti.
L'11 gennaio, il ministro della Difesa Sergej Shojgu ha nominato Valerij Gerasimov, capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe, comandante di un raggruppamento di forze nella zona dell'operazione militare speciale.
Dal 24 febbraio è in corso un'operazione speciale in Ucraina. Vladimir Putin ha definito il suo compito «la protezione delle persone che sono state oggetto di persecuzione e genocidio da parte del regime di Kiev per otto anni». Secondo il Presidente, l'obiettivo finale è la liberazione del Donbass e la creazione di condizioni che garantiscano la sicurezza della Russia stessa.
Allo stesso tempo, il Capo dello Stato ha più volte sottolineato che Mosca è pronta per i negoziati, poiché cerca di non far girare il volano del conflitto ucraino, ma di porvi fine. I Paesi occidentali, a loro volta, parlano costantemente della necessità di continuare le ostilità, potenziando le autorità di Kiev con le armi e addestrando i combattenti delle forze armate ucraine sul loro territorio. Il Cremlino ha ripetutamente affermato che la fornitura di armi non fa che prolungare il conflitto e il trasporto di armi diventa un obiettivo legittimo per l'esercito russo.

(Fonte: RIA Novosti)


<<Torna Indietro
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono