Giugno 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


23/06/2022
Russia - Il presidente Putin al vertice BRICS


Mosca, 23 giugno 2022 – Il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato in videoconferenza al XIV vertice BRICS, tenutosi sotto la presidenza cinese.
Il tema dell'incontro è stato «Promuovere la partnership BRICS di alta qualità, che sta entrando in una nuova era di sviluppo globale».
Al summit hanno partecipato anche il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente cinese Xi Jinping e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa.
Gli accordi chiave dell'incontro sono registrati nella Dichiarazione di Pechino del XIV summit BRICS.

* * *

Discorso del Presidente della Federazione Russa al vertice BRICS

Vladimir Putin: Caro presidente Xi Jinping! Caro presidente Ramaphosa! Caro presidente Bolsonaro! Caro presidente del Consiglio Modi! Signore e signori!

Prima di tutto, vorrei unirmi ai miei colleghi che hanno già parlato e ringraziare il presidente Xi Jinping e tutti i nostri amici cinesi per il loro lavoro attivo quest'anno per promuovere la partnership strategica all’interno dei BRICS.

I paesi della nostra associazione stanno approfondendo l'interazione sull'intero spettro delle questioni dell'agenda globale e regionale e ogni anno il formato BRICS accresce costantemente il suo prestigio e la sua influenza sulla scena mondiale. Questo è un processo oggettivo, poiché i cinque paesi BRICS, come tutti sappiamo, hanno un potenziale politico, economico, scientifico, tecnologico e umano davvero enorme, e abbiamo davvero tutte le opportunità per un lavoro comune efficace, mirato a garantire stabilità e sicurezza internazionali, crescita sostenibile e prosperità, per migliorare il benessere della popolazione.

Credo che il tema dell'incontro di oggi: «Promuovere la partnership BRICS di alta qualità, che sta entrando in una nuova era di sviluppo globale», sia molto rilevante. Considerando la complessità delle sfide e delle minacce che la comunità internazionale sta affrontando e il fatto che trascendono i confini, dobbiamo trovare soluzioni collettive. I BRICS possono dare un contributo significativo a questi sforzi.

Abbiamo più volte affermato che solo insieme possiamo risolvere problemi come la risoluzione dei conflitti, la lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata, compreso l'uso criminale delle nuove tecnologie, la lotta ai cambiamenti climatici e alla diffusione di pericolose infezioni.

E, naturalmente, solo sulla base di una cooperazione onesta e reciprocamente vantaggiosa possiamo cercare vie d'uscita dalla situazione di crisi, che si è sviluppata nell'economia mondiale a causa delle azioni mal concepite ed egoistiche di singoli Stati, che, utilizzando meccanismi finanziari, stanno effettivamente spostando i propri errori di politica macroeconomica sul resto del mondo.

Siamo convinti che oggi, come mai prima d'ora, il mondo ha bisogno della leadership dei paesi BRICS per definire un percorso unificante e positivo per formare un sistema veramente multipolare di relazioni interstatali, basato sulle norme universali del diritto internazionale e sui principi chiave della Carta delle Nazioni Unite. In questo contesto, possiamo contare sul sostegno di molti Stati dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina, che stanno cercando di perseguire una politica indipendente.

Sono sicuro che, per tradizione, l'attuale vertice della nostra associazione sarà sostanziale ed efficace e riusciremo a condurre uno scambio di opinioni franco e dettagliato su tutti i più importanti problemi globali e regionali, su vari aspetti della partnership strategica, anche nell’ampio formato di dialogo «BRICS plus».

Consentitemi di sottolineare che la Russia è pronta a sviluppare ulteriormente una stretta cooperazione multiforme con tutti i partner dell'associazione e contribuire a rafforzare il ruolo del gruppo negli affari internazionali.

Grazie per l'attenzione.

(Fonte: kremlin.ru)


<<Torna Indietro
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono