|

ELEOUSA magazine Agosto '17
| La Blachernitissa
La Blachernitissa, detta anche Theotókos di Blachernae o Nostra Signora di Blachernae, è un’icona del VII secolo raffigurante la Madre di Gesù come Madonna Odighitria.
L’icona fu considerata protettrice di Costantinopoli e dell’Impero bizantino, presi d'attacco dai persiani nel 626 e successivamente dagli arabi.
Secondo la tradizione greca, la Blachernitissa non è stata verniciata ma ha avuto una forma corporea fatta della cera e delle ceneri dei martiri cristiani uccisi nel VI secolo.
L'icona era originariamente conservata nel chiesa di Santa Maria delle Blacherne, da cui prese il nome. Dopo la caduta di Costantinopoli, è stata portata nella cattedrale della Dormizione al Cremlino di Mosca. Attualmente si trova nella galleria Tret'jakov del capoluogo moscovita.
<< Torna Indietro |
|

|
|
Agosto '17 
Costi abbonamento
Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00
Da versare su c/c postale
n° 91231985
IBAN
IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono
|