Dicembre 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


ELEOUSA magazine
Agosto '17

Il parco «Patriot» a Kubinka nella regione di Mosca


Il parco militare-patriottico di cultura e ricreazione delle Forze Armate della Federazione Russa «Patriot» è stato aperto ufficialmente nel 2017. Si trova vicino alla città di Kubinka, nel distretto di Odintsovo, nella regione di Mosca. La cerimonia di posa della prima pietra del parco si è svolta con la partecipazione del ministro della Difesa russo Sergej Shojgu e del governatore della regione di Mosca, Andrej Vorobiev, il 9 giugno 2014.
La struttura, che occupa un'area di oltre cinquemila ettari, comprende, insieme alla base aerea di Kubinka, il museo dell'aviazione, il museo dei veicoli corazzati, il museo dell'artiglieria e gli impianti sportivi.
Il 16 giugno 2015 è stato inaugurato il centro congressi ed espositivo delle Forze Armate della Federazione Russa. Lo stesso giorno si è svolto il primo evento, il orum tecnico-militare internazionale «Army 2015», che ha visto la partecipazione del presidente russo Vladimir Putin.
Il Ministero della Difesa ha in programma di costruire altri parchi in tutta la Russia. Così, nel 2016 ha annunciato la creazione di filiali a Sebastopoli e a Kronshtadt.
Nel territorio del parco sarà costruito il tempio principale delle Forze Armate russe, in onore dell'Ascensione del Signore, la cui costruzione si prevede di completare nell'anno del 75° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, che ricorre nel 2020.
Alla cerimonia di posa della prima pietra del tempio hanno partecipato Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill, il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il ministro della Difesa Sergej Shojgu.
«Viviamo in un'epoca in cui, sfortunatamente, né la guerra né, come dice la Sacra Scrittura, le voci di guerra hanno lasciato le nostre vite. E fino ad ora le Forze Armate sono il principale fattore per preservare la libertà, l'indipendenza e la sovranità del nostro Paese... ma per vincere le truppe hanno bisogno non solo di addestramento e armamenti, ma anche di uno spirito forte per rimanere fedeli al giuramento dato alla Patria», ha detto il Primate della Chiesa.
«Stiamo partecipando ad un evento molto importante e veramente storico nella vita spirituale della Russia, ha detto il capo dello Stato. Dedicato alla vittoria del nostro popolo nella Grande Guerra Patriottica, questo tempio diventerà la principale cattedrale delle Forze Armate, ancora un altro simbolo delle nostre incrollabili tradizioni nazionali e della nostra fedeltà alla memoria dei nostri antenati e dei loro successi a beneficio della Patria... La terra sui cui sarà costruita ricorda questi esempi. Durante la Grande Guerra Patriottica le ultime linee di difesa di Mosca passarono da qui. In queste foreste nell'inverno del 1941, a costo di enormi perdite e sforzi, il nemico fu fermato e costretto a ritirarsi».



<< Torna Indietro

Il tempio principale delle Forze Armate russe nel parco militare-patriottico
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono