Settembre 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


ELEOUSA magazine
Agosto '17

Museo tedesco-russo Berlino-Karlshorst


Il Museo tedesco-russo Berlino-Karlshorst si trova a Berlino nel quartiere di Karlshorst. Contiene una vasta documentazione e oggetti riconducibili ai rapporti tra la Germania e l'Unione Sovietica negli anni dal 1917 al 1990.
All'interno del museo sono presenti numerosi oggetti e documenti, all'esterno invece, nel giardino dell'edificio principale, sono conservati alcuni mezzi corazzati utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale.
L'edificio fu costruito dal 1936 al 1938 e ospitava l'ex-circolo ufficiali della scuola dei pionieri delle forze armate tedesche.
Alla fine dell'aprile 1945 fu scelto come sede del comando dell'Armata Rossa.
L'edificio è stato teatro della formalizzazione della resa incondizionata della Germania Nazista l'8 maggio 1945, con la firma del Feldmaresciallo Wilhelm Keitel. Tale atto concluse la Seconda Guerra Mondiale in Europa.
Dal 1945 al 1949 l'edificio fu sede del comando militare sovietico a Berlino.
Nel 1967, le autorità della Repubblica Democratica Tedesca e dell'Unione Sovietica vi istituirono il «Museo della resa incondizionata della Germania nazista nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945».
Inizialmente il museo fu aperto soltanto ai membri dell'esercito sovietico, e successivamente anche al pubblico.
Dopo l'unificazione tedesca del 3 ottobre 1990 e il ritiro delle truppe sovietiche, si accese una discussione sull'eventualità di mantenere o chiudere il museo. Una commissione di esperti tedeschi e poi russi, composta da politici, militari, storici e archivisti, fu nominata per decidere il destino del museo. La commissione iniziò i lavori il 14 aprile 1991 e nell'ottobre del 1992 concepì una nuova linea per la continuazione e la rivalutazione del museo. Il nuovo museo è stato inaugurato al pubblico il 10 maggio 1995, in occasione del 50° anniversario della fine della guerra in Europa.
All'interno il museo è suddiviso in due piani, nel piano superiore sono presenti numerosi documenti fotografici e storici. Sono inoltre esposte armi, divise sia tedesche che sovietiche. I contenuti multimediali sono numerosi.
Nel piano inferiore è presente un diorama della Battaglia di Berlino con l'assalto finale al Palazzo del Reichstag. È possibile visitare la sala dove l'8 maggio 1945, il Feldmaresciallo Wilhelm Keitel, firmò con i rappresentanti delle potenze vincitrici Zhukov, Spaatz, Tedder e de Lattre la resa incondizionata della Germania.
È inoltre possibile visitare lo studio del Maresciallo Zhukov (1896-1974), che dopo la firma della resa fu nominato comandante delle truppe sovietiche in Germania.



<< Torna Indietro

Berlino - Museo tedesco-russo
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono