Settembre 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


ELEOUSA magazine
Agosto '17

La granduchessa Maria Romanov in visita al Patriarcato di Mosca


In un recente incontro presso la residenza del Patriarca nel monastero San Daniele di Mosca, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e il capo della Casa Imperiale Russa, la granduchessa Maria Vladimirovna Romanov, hanno discusso il problema della posizione della Chiesa Ortodossa Russa in relazione alla scoperta a Bruxelles di prove, trovate nel 1918 dall’investigatore N.A. Sokolov a Ganina Yama, vicino Ekaterinburg, un luogo associato alla tragedia della famiglia imperiale.
Secondo alcuni esperti il materiale trovato a Bruxelles potrebbe consentire ulteriori ricerche per stabilire la verità sulla questione dei cosiddetti resti di Ekaterinburg.
Alla riunione hanno partecipato anche il presidente del Dipartimento sinodale “Chiesa e società”, arciprete Vsevolod Chaplin, il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, igumeno Filaret (Bulekov) e il direttore dell’ufficio stampa della Casa Imperiale Russa A.N. Zakatov.
Attualmente la Chiesa Ortodossa Russa non dà per certi i risultati degli esami genetici avvenuti sui resti trovati ad Ekaterimburg in quanto non è stato possibile avere accesso alle informazioni sul materiale genetico utilizzato per il confronto dei dati.
Nel corso dell’incontro Sua Santità ha dichiarato la sua disponibilità a prendere parte allo studio per approfondire la questione dell’identificazione dei resti della famiglia Romanov con il materiale recentemente scoperto, sulla base della trasparenza dell’indagine e sull’accesso a tutto il materiale genetico. Il Patriarca ha espresso la speranza che lo studio aiuterà a stabilire la verità.
In conclusione, la granduchessa Maria Vladimirovna ha presentato al Patriarca Kirill il massimo riconoscimento della Casa Imperiale Russa - l’Ordine di Sant’Andrea.
Il 3 settembre la granduchessa Maria Vladimirovna e il granduca Georgii Mikhailovich Romanov hanno visitato la chiesa dedicata all’icona della Madre di Dio “Gioia di tutti i sofferenti” a Mosca. Gli illustri ospiti sono stati accolti dal rettore della chiesa, il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk.
Il vescovo ha parlato del tempio e delle sue reliquie. La granduchessa e il granduca si sono inchinati dinanzi alla venerata icona della Regina del Cielo “Gioia di tutti i sofferenti”. Poi è stato tenuto un servizio di preghiera per le vittime della Grande Guerra del 1812 contro Napoleone, al termine del quale ha avuto luogo nella casa parrocchiale un colloquio tra il metropolita Hilarion e il capo della Casa Imperiale Russa, che ha conferito al vescovo Hilarion l’ordine di Sant’ Anna, I grado.



<< Torna Indietro

Mosca - La granduchessa Maria Romanov e Sua Santità il Patriarca Kirill
I Romanov con vladyka Hilarion
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono