Settembre 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


ELEOUSA magazine
Agosto '17

Nel 2022 anniversario del battesimo dell'Alanya


Una conversazione ha avuto luogo tra Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill e il capo della Repubblica dell'Ossezia del Nord - Alanya, Vyacheslav Bitarov presso la residenza patriarcale e sinodale nel Monastero stavropigiale di San Daniele a Mosca. All'incontro hanno partecipato l'arcivescovo Leonid di Vladikavkaz e Alania e il vescovo Sava di Voskresensk, primo vicedirettore del Dipartimento amministrativo del Patriarcato di Mosca.
Durante la conversazione è stata discussa la cooperazione tra la diocesi di Vladikavkaz e la leadership della repubblica.
Sua Santità il Patriarca Kirill ha sottolineato che l'Ossezia del Nord ha una ricca storia e in Alanya il cristianesimo era ampiamente diffuso e riconosciuto ufficialmente prima che in Russia. A quel tempo e durante l’Impero russo anche l’Ossezia del Sud faceva parte del regno dell'Alanya e in seguito alla conquista russa del Caucaso (XVIII-XIX secolo) era un tutt’uno con l’Ossezia del Nord.
«Era davvero l'area di missione della Chiesa bizantina con una vita ecclesiastica molto sviluppata e notevoli monumenti architettonici», ha detto Sua Santità Vladyka. Ed oggi «l'Ossezia del Nord è un posto speciale nel Caucaso, dove la Chiesa ortodossa continua a svolgere attivamente la sua missione».
Nel salutare Sua Santità il Patriarca Kirill, Vyacheslav Bitarov ha ringraziato il Primate della Chiesa ortodossa russa per la sua attenzione ai problemi della repubblica e ha anche parlato della creazione di un gruppo di lavoro e di un comitato organizzatore per la preparazione del 1100° anniversario del battesimo dell’Alanya, che in conformità con il decreto del Presidente della Federazione Russa si terrà nel 2022.
L'adozione del cristianesimo come religione ufficiale dello Stato dell’Alanya è dimostrato da prove documentali, una serie di lettere del Patriarca di Costantinopoli Nicholas Mystic (901-907; 912-925), uno degli organizzatori e dei partecipanti diretti in questo processo. L’analisi di questi documenti, presentati dal filologo classico russo e storico romano e bizantino Julian Kulakovskij, suggerisce che l'adozione formale del cristianesimo ortodosso (cioè, il battesimo del re e della classe dirigente, così come la creazione di una diocesi separata come parte del Patriarcato di Costantinopoli) si è verificata nel periodo compreso tra il 912 e il 925, durante il secondo patriarcato di Nicholas Mystic. Non è possibile una datazione più accurata fino ad oggi. Così, allo stato attuale, la scelta di qualsiasi anno per la celebrazione del 1100° anniversario del battesimo dell’Alanya nel periodo fino al 2025 è legittima dal punto di vista scientifico.



<< Torna Indietro

Chiesa della Resurrezione a Gerusalemme
Interno della Rotonda dell'Anastasis con l'Edicola del Santo Sepolcro
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono