Giugno 2023
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Vedi tutti gli eventi >>
HOMEPAGE
PRESENTAZIONE SITO
STORIA
ICONA
AKATHISTOS
ORTODOSSIA
LUOGHI
EVENTI
CONTATTI

Privacy

Informativa sull'uso dei Cookies

 


ELEOUSA magazine
Agosto '17

Bobrenev, il Monastero della Vittoria...


Il Monastero della Natività della Madre di Dio di Bobrenev si trova nel distretto di Kolomna, nella regione di Mosca. Al suo interno si trovano la Cattedrale della Natività della Madre di Dio e la Chiesa dell’icona della Madre di Dio di San Teodoro. In pochi sanno che nel monastero c'è la Chiesa «Il canto degli Angeli». La sua acustica è speciale, quando il coro canta, anche in silenzio, sembra che canti ovunque: non è possibile specificare una chiara direzione della sorgente sonora.
La santa dimora è nata 635 anni fa, nel 1381, con la benedizione di San Sergio, igumeno di Radonež, l’anno dopo la battaglia di Kulikovo, come segno di gratitudine al Signore per il dono della vittoria della Russia contro le truppe tatare guidate da Mamai il 21 settembre 1380, giorno della festa della Natività della Madre di Dio.
Il monastero è stato fondato da Dmitrij Donskoj con il nome di «Bobrenev» in memoria di colui che determinò la sconfitta di Mamai, il principe Dmitry Bobrok-Volynets, che fu il principale costruttore del monastero. A quel tempo la dimora fungeva da «custode» della città di Kolomna e ha avuto un ruolo significativo nella difesa di Mosca nella parte sud-orientale della Russia. Il periodo di massimo splendore del monastero è coinciso con i secoli XVIII e XIX. La Cattedrale aveva un'iconostasi di legno dorato intagliato a tre livelli, con antiche icone dipinte.
Tra il XIX e il XX secolo il monastero era conosciuto per la sua cura pastorale alla popolazione e agli abitanti di Kolomna.
Il 14 aprile 1903 è stata aperta la scuola parrocchiale. Nel 1929 il monastero è stato chiuso, i suoi edifici e le strutture sono andati in rovina. La Cattedrale della Natività della Madre di Dio e la Chiesa in onore dell'icona della Madre di Dio di San Teodoro per decenni state utilizzate come magazzini per lo stoccaggio dei fertilizzanti.
Nel mese di marzo del 1991, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Alessio II ha benedetto l'apertura del monastero e ha avviato i lavori di restauro. L'opera è stata affidata alla comunità della Chiesa di Tutti i Santi di Sokol, guidata dallo starosta Boris Kudinkin. Con l'inizio dei lavori nella Cattedrale della Natività della Madre di Dio e nella Chiesa dell'icona della Madre di Dio di San Teodoro, è stata costruita nell'abitazione dei monaci una chiesa domestica. Il 18 luglio 1992, nel monastero è stata celebrata la prima Divina Liturgia dal metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna. Il gerarca ha donato alla cattedrale un'antica icona della Madre di Dio di San Teodoro del XVIII secolo. Il giorno della Santa Trinità, il 7 giugno 1993 il monastero è stato visitato dal Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Alessio II.
Dal 2013 è abate del monastero di Bobrenev l'igumeno Petr (Dmitriev). Attualmente, i lavori di restauro continuano. È stata aperta la scuola domenicale ed è attivo il museo di storia locale ed ecclesiastica. Nel 2014, nel monastero è stata fondata la Società degli amici della storia della Chiesa, dedicata alla memoria del vescovo Teodosio di Kolomna e Bronnitsij. Dal 2016 è attiva la sezione locale dell'Unione degli etnografi russi.
Per la prima volta, a Kolomna nel 2007 è stata celebrata la Giornata della lingua e cultura slava. Durante i festeggiamenti sono stati inaugurati i monumenti in onore di Dmitrij Donskoj, vicino al Cremlino, e dei santi Cirillo e Metodio, nella piazza della Cattedrale.



<< Torna Indietro

Kolomna - Monastero della Natività della Madre di Dio
Agosto '17


Costi abbonamento

Abb. annuale € 30,00
Abb. benemerito € 50,00



Da versare su c/c postale n° 91231985
IBAN IT 11 E 07601 15500 0000912385
intestato a Eleousa di Fernanda Santobuono